Disturbi psicosomatici. Un approccio integrato alla salute attraverso l’osteopatia.

I disturbi psicosomatici costituiscono una delle sfide più complesse nella medicina moderna. La medicina tradizionale tende a separare le dimensioni fisica e psicologica del paziente, pertanto i trattamenti possono risultare poco efficaci e non risolutivi, limitando la capacità di affrontare tali disturbi con un approccio globale che consideri l’individuo nella sua totalità. L’osteopatia è una […]
Come risolvere il dolore cervicale con l’osteopatia

Il dolore cervicale, o cervicalgia, è una condizione estremamente comune che affligge un ampio numero di individui, le cui cause possono variare notevolmente. Da problematiche posturali a traumi acuti, come il colpo di frusta, questo disturbo compromette la mobilità del collo e può influire negativamente sulla qualità della vita, generando sintomi associati quali cefalee, vertigini […]
Epicondilite e padel: il trattamento combinato del gomito del tennista

Il padel, sport che sta registrando una crescente diffusione in Italia, come molte altre discipline sportive, non è esente dalla possibilità di provocare problematiche muscoloscheletriche che, se non adeguatamente gestite, possono limitare le prestazioni e compromettere il benessere del giocatore. Una delle patologie più comuni tra i praticanti di padel è l’epicondilite, conosciuta come “gomito […]
Fisioterapia e osteopatia a confronto: due visioni, un solo obiettivo

Chi soffre di disturbi muscolo-scheletrici, dolori articolari, problematiche posturali o deve affrontare una rieducazione in seguito a un infortunio, può rivolgersi a due differenti figure professionali: il fisioterapista e l’osteopata. Entrambi agiscono sul recupero funzionale e sistemico-energetico della persona, ma con metodologie e finalità diverse. Cos’è la Fisioterapia e a cosa serve? La Fisioterapia è […]