Clinica Osteopatica CO+

I 10 benefici dell’osteopatia in gravidanza

Benefici osteopatia gravidanza

Durante la gravidanza il corpo della donna affronta profonde trasformazioni fisiche e ormonali. Mal di schiena, sciatalgia, cervicalgia, stanchezza, difficoltà respiratorie… sono solo alcuni dei disturbi più comuni. Oggi esiste un alleato naturale, sicuro e non invasivo che può fare la differenza: l’osteopatia. Ecco 10 benefici concreti dell’osteopatia durante la gravidanza, con il parere degli […]

Bruxismo e dolori alla mandibola: come l’osteopatia può aiutare davvero

Bruxismo dolori mandibola osteopatia

Sempre più individui manifestano sintomatologie quali mialgie mandibolari, cefalee tensivo-muscolari e cervicalgia ricorrente al risveglio, spesso indicative di bruxismo. Questo disturbo parafunzionale, caratterizzato dal serramento o digrignamento involontario dei denti (prevalentemente notturno), è ampiamente diffuso ma sistematicamente sottostimato nelle sue potenziali ripercussioni a lungo termine. Un mancato intervento può condurre a significative abrasioni dentali, algie […]

Mal di testa? Come agisce l’osteopatia e quando è consigliato rivolgersi ad un osteopata

Uomo con mal di testa davanti al logo di una clinica osteopatica, simbolo di trattamento naturale del dolore cranico

Il mal di testa è tra i disturbi più comuni e invalidanti. Può compromettere la concentrazione, la qualità del sonno, l’umore e le attività quotidiane. Chi soffre di cefalee ricorrenti spesso prova diversi rimedi senza trovare una soluzione duratura. Eppure, quando il mal di testa ha origine da tensioni muscolari, disfunzioni cervicali, problemi posturali o […]

Come prevenire gli infortuni estivi e quando rivolgersi all’osteopata

Persona in bicicletta su sentiero collinare al tramonto, esempio di attività estiva con rischio infortuni muscolari

L’estate ci fa immediatamente pensare al sole e al mare – o alla montagna – e ci fa venire voglia di muoverci all’aria aperta. Con l’intensificarsi delle attività fisiche però, può aumentare il rischio di infortuni, soprattutto per chi pratica sport in modo occasionale e per chi riprende a fare sport dopo un lungo periodo […]

Mal di schiena: quando andare dall’osteopata

Mal di schiena quando andare dall'osteopata

Il mal di schiena rappresenta una delle condizioni muscoloscheletriche più comuni e invalidanti e coinvolge persone di ogni età e condizione. La sua diffusione tra la popolazione è tale da essere ormai considerato una delle principali cause di disagio fisico, riduzione della qualità della vita e assenza dal lavoro. Nella maggior parte dei casi, si […]

Dolore cervicale: è più efficace l’osteopatia o la fisioterapia?

Dolore cervicale fisioterapia osteopatia

Il dolore cervicale, spesso legato a stili di vita sedentari, posture scorrette, stress o microtraumi quotidiani, è uno dei disturbi più comuni della nostra epoca. Chi ne soffre si trova spesso a convivere con una sintomatologia fastidiosa che può compromettere non solo il benessere fisico, ma anche la concentrazione, l’umore e la qualità del sonno. […]

Disturbi psicosomatici. Un approccio integrato alla salute attraverso l’osteopatia.

Osteopatia trattamento dei disturbi psicosomatici

I disturbi psicosomatici costituiscono una delle sfide più complesse nella medicina moderna. La medicina tradizionale tende a separare le dimensioni fisica e psicologica del paziente, pertanto i trattamenti possono risultare poco efficaci e non risolutivi, limitando la capacità di affrontare tali disturbi con un approccio globale che consideri l’individuo nella sua totalità. L’osteopatia è una […]

Come risolvere il dolore cervicale con l’osteopatia

Osteopatia trattamento del dolore cervicale

Il dolore cervicale, o cervicalgia, è una condizione estremamente comune che affligge un ampio numero di individui, le cui cause possono variare notevolmente. Da problematiche posturali a traumi acuti, come il colpo di frusta, questo disturbo compromette la mobilità del collo e può influire negativamente sulla qualità della vita, generando sintomi associati quali cefalee, vertigini […]

Epicondilite e padel: il trattamento combinato del gomito del tennista

Epicondilite da padel

Il padel, sport che sta registrando una crescente diffusione in Italia, come molte altre discipline sportive, non è esente dalla possibilità di provocare problematiche muscoloscheletriche che, se non adeguatamente gestite, possono limitare le prestazioni e compromettere il benessere del giocatore. Una delle patologie più comuni tra i praticanti di padel è l’epicondilite, conosciuta come “gomito […]